IL SALE INTEGRALE
Le prime mani al mondo che toccheranno
i cristalli purissimi? Saranno le tue

Da una gigantesca salina naturale di 6 milioni di anni fa ed un lunghissimo processo di cristallizzazione spontanea: Solo Sale. Solo Natura.

Integrale - Selezione Petralia
L’Integrale “dolce” di Petralia è un sale a basso contenuto di Potassio e Magnesio, ideale per carni bianche, pesci e crostacei, e nella preparazione di dolci.
Dal cuore delle Madonie |
---|
ideale per carni bianche, pesci e crostacei, e nella preparazione di dolci. |

Integrale - Selezione Racalmuto
L’integrale “minerale” di Racalmuto è un sale particolarmente saporito, grazie alla presenza di Potassio e Magnesio.
Il Giacimento di Racalmuto si trova nella provincia di Agrigento |
---|
Ideale su grigliate di carne rossa, o nella preparazione di zuppe. |

Integrale - Selezione Realmonte
L’Integrale “grigio” di Realmonte è il sale meno ricco in sodio e più ricco in Calcio della nostra Selezione.
Il giacimento si trova in prossimità della meravigliosa Scala dei Turchi |
---|
Ideale per legumi e verdure o nella preparazione di salse ed insalate. |

Mare Antico Integrale
Fino e Grosso
Cristalli purissimi, ricchi di magnesio e potassio: l'essenza di quel Mediterraneo incontaminato delle origini
Cristalli purissimi. |
---|
da un mare antico e incontaminato. Solo Natura |

Fior di Sale Integrale
Naturalmente ricco, è la selezione del miglior Sale del giacimento di Racalmuto.
Grazie alla presenza di un po' di magnesio, si scioglie facilmente in sapore anche nei cibi a crudo
raccolto e confezionato |
---|
per come prodotto da un lungo processo naturale |

Fior di Sale Integrale
Naturalmente ricco, è la selezione del miglior Sale del giacimento di Racalmuto.
Grazie alla presenza di un po' di magnesio, si scioglie facilmente in sapore anche nei cibi a crudo
novità |
---|
disponibile in astuccio di cartone da 500 gr |
Come si è formato: solo Sale, solo Natura

Cristalli di sale purissimi
generati dall’azione del sole e del vento su una gigantesca salina naturale di un Mediterraneo incontaminato di 6 milioni di anni fa e che rocce e gessi hanno conservato intatti fino a noi
Come viene coltivato

La filiera di produzione è certificata HACCP e non c’è nessun contatto umano: le mani che per prime toccheranno i cristalli di sale sono le tue, quando aprirai la confezione
Come viene prodotto e arriva fino a te

Soltanto frantumazione e vagliatura ottica per scegliere i cristalli più puri. Nessun processo chimico. Non aggiungiamo nulla: nè antiaggreganti nè iodio aggiunto
Selezioniamo otticamente i cristalli migliori
Per potere garantire ai consumatori del Sale di Sicilia un sale naturale che sia anche perfettamente e costantemente bianco, il nostro sforzo quotidiano è, innanzitutto, quello di selezionare all’interno delle enormi riserve saline che coltiviamo, la materia prima più idonea.
La presenza di eventuali cristalli scuri viene pertanto ulteriormente controllata in fase di produzione con l’uso di vagliatrici ottiche a controllo elettronico che sono in grado di individuare e scartare cristalli anche solo grigi.
Le vagliatrici ottiche, sempre più efficienti, sono state installate su tutte le linee e controllano tutte le fasce di grani di cristalli, dal grosso al fino.