Avviato il restauro del Liber regulae S.Spiritus con il contributo di ITALKALI
Home » News e Eventi » Avviato il restauro del Liber regulae S.Spiritus con il contributo di ITALKALI
E´ stato avviato il percorso di restauro del prezioso codice miniato della Regola dell´Ospedale di Santo Spirito di Roma. Grazie al contributo di ITALKALI l´archivio di Stato di Roma ha potuto prendere contatti con il laboratorio di restauro dell´Archivio Vaticano sottoponendo il codice all´attenzione di una restauratrice specializzata in codici miniati dei secoli X-XIII in organico presso il laboratorio stesso.
E´ stata anche stipulata una convenzione con l´Università di Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Corso di laurea magistrale in Restauro dei Materiali Librari, per realizzare, a cura del dipartimento, una puntuale analisi diagnostica dello stato di conservazione del codice (soprattutto pigmenti, miniature, supporto pergamenceo, inchiostri) che non è mai stata effettuata.
In seguito saranno avviati alcuni interventi di restauro con l´ausilio indispensabile dei risultati della diagnostica.
Di seguito alcuni esempi delle bellissime miniature che impreziosiscono il Liber (per gentile concessione dell´Archivio di Stato).
127v, Cap. 41
Nella lettera O:
a sinistra, all´interno di una stanza una donna allatta un bambino avvolto in fasce.
A destra una donna incinta si presenta all´ospedale; un uomo le indica l´ingresso e una suora la invita ad entrare prendendola per un braccio.
163r, Cap. LIX
All´interno della lettera N:
in una sala ad archi una tavola imbandita ad angolo su pedana. A destra precettore seduto, mentre un servitore vestito di rosso taglia un pollo. Nel lato lungo della mensa un frate ascolta il precettore mentre un altro viene servito da un famulo in abito bianco.
Nella parte inferiore della N tavola di servizio con vari recipienti presso il qual un famulo versa del vino ad un compagno con cintura e spadino.
085v, Cap. XXV
All´interno della lettera N:
in una sala ad archi una tavola imbandita ad angolo su pedana. A destra precettore seduto, mentre un servitore vestito di rosso taglia un pollo. Nel lato lungo della mensa un frate ascolta il precettore mentre un altro viene servito da un famulo in abito bianco.
Nella parte inferiore della N tavola di servizio con vari recipienti presso il qual un famulo versa del vino ad un compagno con cintura e spadino.
Didascalie a cura dell´Archivio di Stato
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare e ottimizzare la vostra esperienza di navigazione sui nostri portali . Vengono inoltre utilizzati cookie di profilazione, anche di terze parti,al fine di fornire
funzioni per i social media oltre che per finalita' statistiche.Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), puoi consultare le nostre Privacy Policy.
Chiudendo il banner, proseguendo la navigazione o selezionando un elemento del sito consenti all’uso dei cookie.
Ok - Privacy policy
OkPrivacy Policy