
La Cattedrale di Realmonte
All’interno della miniera di Realmonte, sulla costa orientale della Sicilia, a 300 metri di profondità c’è una chiesa straordinaria scolpita nel salgemma.
La Cattedrale della miniera di sale di Realmonte, così la chiamano i minatori. Alcuni fra loro l’hanno scolpita per devozione a Santa Barbara, la loro Patrona, scavando ad altorilievo nelle pareti di salgemma alcune straordinarie sculture che raffigurano immagini sacre e ricavando l’altare da un unico grande blocco di salgemma.
Ogni anno il 4 dicembre, giorno dedicato alla Santa, qui si tiene la Santa Messa.
Non è un evento pubblico, è una cerimonia molto sentita, intima e raccolta a cui partecipano i minatori, che hanno cura nell’organizzarla, con le loro famiglie.
Vogliamo condividere con voi l’emozione della Santa Messa nella Cattedrale di salgemma: