Gli Allievi Pastry-Chef in aula con Sale di Sicilia: appuntamento d'estate!



Allievi Chef: lezione di Sale
Visto il grande interesse del primo incontro di un paio di mesi fa, il 18 giugno 2018, i nostri esperti del Sale di Sicilia Innocenzo Iacono e Sergio Spagnoli sono tornati alla Etoile Academy di Tuscania per un'altra lezione di Sale.
Nuovi Allievi Chef in aula che hanno seguito con curiosità e interesse la lezione, partecipando alla discussione e che hanno poi realizzato ricette inedite con il Sale di Sicilia - Gli Aromi, il nuovo prodotto ricco di sapori e profumi di Sicilia che gli è stato presentato e offerto.
Ha curato la regia della giornata il marketing manager Daniele Giannantoni ed anche grazie alla guida accurata delle Chef Sara e Giusi, possiamo affermare che la giornata sul Sale è stata un successo! Gli Allievi hanno seguito e partecipato direttamente con entusiasmo.
Scopritelo anche voi nel video che segue:
Il nostro esperto del Sale di Sicilia Innocenzo Iacono ha raccontato le caratteristiche inedite di quest'oro bianco siciliano, il sale più conosciuto e più venduto in Italia.
Pensate che il giacimento di Petralia del Sale di Sicilia si trova all’interno del Parco delle Madonie. Gli altri due sono a Racalmuto e Realmonte, nella Sicilia sud orientale. Tutti e tre i giacimenti sono giganteschi e si estendono nel sottosuolo con decine di chilometri di gallerie.
Il Sale di Sicilia, estratto dai giacimenti sotterranei, si chiama sale di roccia o salgemma e non è altro che sale marino, nato 6 milioni di anni da un mare Mediterraneo puro e incontaminato che rimase intrappolato fra le montagne di quella che ancora non era la Sicilia.
Si formò così una gigantesca salina naturale e in 50.000 anni si depositarono montagne di sale alte fino a 2 chilometri. Questa gigantesca lente salina che ricopre il fondo di tutta la Sicilia, è arrivata incontaminata fino a noi protetta da argille e gessi.
Oggi Italkali SpA, Azienda storica del tessuto produttivo italiano, attiva da oltre 40 anni, sceglie nei giacimenti i luoghi di coltivazione dove il sale è naturalmente bianco ed estrae il Sale di Sicilia con soli processi meccanici.
Così i cristalli purissimi di Sale Naturale, formatisi 5 milioni e mezzo di anni prima che arrivasse l’uomo con i suoi fumi e le sue plastiche, arrivano intatti fino alle nostre cucine.
Sale di Sicilia, Sale di Natura
da una salina naturale del Mediterraneo incontaminato di 6 milioni di anni fa
Adesso pratica! Ma sapete che bontà hanno preparato gli Allievi Chef?
Certo Sale di Sicilia - Gli Aromi, li ha ispirati! Avere in cucina cristalli purissimi con scorzette di arancia o limone o con rosmarino costiero o ancora origano di montagna, tutto bio e rigorosamente maturato al sole di Sicilia è certo una buona fonte di ispirazione!
Con la regia della Chef Laura Alessi si sono quindi preparati piatti di elevata professionalità.
Abbiamo scelto con loro di salutarvi con i piatti preparati dagli Allievi guidati dalle Chef Sara e Giusi proprio con Sale di Sicilia - Gli Aromi: Pralina salata al rosmarino e Babà origano e pomodoro.
Le ricette?! A breve su La Bottega del Sale di Sicilia, stay tuned!
L'Etoile Academy in dettaglio
Nasce nel 1982 dall'idea del Maestro Rossano Boscolo, di fama internazionale e che la guida ancora oggi.

Indirizzo
Largo Della Pace, 1
01017 Tuscania, VT

Sito Web

info@campusetoile.com

Telefono
0761. 445160